Le malattie autoimmuni sono un gruppo di malattie in cui il sistema immunitario del corpo attacca erroneamente le proprie cellule, tessuti o organi sani, trattandoli come una minaccia.
Normalmente il sistema immunitario protegge il corpo da infezioni, virus o batteri, ma nel caso delle malattie autoimmuni non funziona correttamente. Le cause di questi disturbi non sono del tutto chiare, ma si presume che fattori genetici, ormonali e ambientali possano svolgere un ruolo significativo nel loro sviluppo. Le malattie autoimmuni possono attaccare vari organi o sistemi del corpo.
A seconda del tipo di malattia possono verificarsi danni, ad esempio, alle articolazioni, alla tiroide, alla pelle, al sistema nervoso o all’intestino. Queste malattie sono croniche e incurabili, il che significa che richiedono cure e controllo a lungo termine. Le malattie autoimmuni più comuni includono: Artrite reumatoide (RA) – una malattia che attacca le articolazioni, causando infiammazione, dolore e danni.
Unisciti alla nostra famiglia Vidafy ora!
Lupus eritematoso sistemico (LES) – una malattia che può colpire vari organi, tra cui la pelle, i reni, il cuore e il sistema nervoso. Diabete di tipo 1 – una malattia in cui il sistema immunitario distrugge le cellule del pancreas responsabili della produzione di insulina. Malattia di Hashimoto – infiammazione della tiroide che porta al suo ipotiroidismo.
Sclerosi multipla (SM) – una malattia che attacca le guaine mieliniche delle cellule nervose, causando disturbi nel funzionamento del sistema nervoso. Celiachia – una malattia in cui il corpo reagisce in modo autoimmune al glutine, danneggiando la mucosa intestinale. I sintomi delle malattie autoimmuni sono diversi e dipendono dalla malattia specifica, ma i sintomi più comuni includono: stanchezza cronica, dolori articolari, infiammazioni, eruzioni cutanee, problemi digestivi e difficoltà di concentrazione. Il trattamento delle malattie autoimmuni consiste principalmente nell’alleviare i sintomi, nell’inibire le reazioni autoimmuni e nel prevenire ulteriori danni agli organi.
I farmaci più comunemente usati sono immunosoppressori, antinfiammatori e preparati che supportano le funzioni degli organi danneggiati. Queste malattie richiedono cure mediche e monitoraggio costanti per ridurre al minimo il loro impatto sulla vita quotidiana del paziente.